Statistica con l'Africa

Dipartimento di Scienze Statistiche Via C. Battisti, 241 - Padova

25.11.2024

Nell'ambito delle attività di valorizzazione delle conoscenze, Il Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Padova con l'iniziativa "Statistica con l'Africa - Fare la propria parte con competenza" lunedì 25 novembre alle 16.30, mira a sensibilizzare la cittadinanza riguardo ad alcuni problemi attuali dell'Africa e raccontare soluzioni efficaci per la cooperazione allo sviluppo basate sull’analisi dei dati, della statistica, del datascience e della demografia.

Uno dei temi centrali dell'incontro che prevede gli interventi di don Dante Carraro, Direttore di Medici con l'Africa Cuamm, e Maria Castiglioni, docente del Dipartimento di Scienze Statistiche, è la mancata registrazione di molti bambini alla nascita, un fenomeno che li rende "invisibili" e particolarmente vulnerabili a una serie di rischi, tra cui l'esclusione dall'istruzione, il rischio di contrarre malattie e lo sfruttamento.

L’evento, previsto nell'aula SC 140 del Dipartimento di Scienze Statistiche in via Cesare Battisti 241 a Padova, si concentrerà sull'importanza di adottare un approccio sistematico e scientifico per la registrazione tempestiva delle nascite e sul supporto necessario per costruire registri di Stato Civile affidabili. La raccolta di informazioni socio-demografiche accurate è cruciale per permettere ai governi nazionali africani di sviluppare politiche efficaci e mirate per il miglioramento delle condizioni di vita. Un'opportunità per riflettere sul ruolo concreto che la statistica può svolgere nel sostenere lo sviluppo del continente africano: un confronto sullo scambio di conoscenze, l'adozione di buone pratiche e l'implementazione di tecnologie innovative per contribuire alla creazione di un impatto positivo e duraturo.

L'iniziativa intende evidenziare l'importanza della collaborazione tra mondo accademico e organizzazioni umanitarie per affrontare le sfide demografiche e sociali attraverso una cooperazione internazionale consapevole e orientata allo sviluppo sostenibile e inclusivo.

Al termine è previsto un momento conviviale con aperitivo.

Info: https://conafrica.stat.unipd.it/

Registrazione obbligatoria su Eventbrite

Scarica la locandina