Una Storia di Eccellenza e Innovazione
Nel cuore di Padova, all'interno dell'antico complesso di Santa Caterina da Alessandria, si trova il Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Padova, un'istituzione che incarna secoli di tradizione e all'avanguardia nella ricerca statistica.
Fondato nel 1984, il Dipartimento affonda le sue radici in una ricca storia che risale al XVII secolo, quando Padova era già un centro di sviluppo per la Teoria della Probabilità, grazie ai contributi di luminari come Gerolamo Cardano e Galileo Galilei. L'insegnamento formale della statistica iniziò durante il Regno Lombardo-Veneto, ma fu sotto la guida di Corrado Gini nel 1913 che l'allora Gabinetto di Statistica si trasformò in un vero e proprio Istituto.
Nel corso degli anni, il Dipartimento ha visto passare figure di spicco come Albino Uggé e Bernardo Colombo, che hanno contribuito a gettare le basi per la creazione della Facoltà di Scienze Statistiche nel 1968. Questa evoluzione ha portato alla nascita del Dipartimento come lo conosciamo oggi, un centro di eccellenza riconosciuto a livello internazionale.
Attualmente, il Dipartimento si distingue per la sua attività di ricerca in ambiti metodologici, sociali, economici e demografici. Offre una formazione all'avanguardia attraverso corsi di Laurea Triennale in Statistica per l'Economia e l'Impresa e per le Tecnologie e le Scienze, una Laurea Magistrale e un Dottorato in Scienze Statistiche.
L'impegno del Dipartimento va oltre l'ambito accademico: partecipa attivamente a progetti internazionali come Horizon 2020, ESPON e NATO SPS, dimostrando la sua rilevanza nel panorama della ricerca globale. Questo impegno è stato riconosciuto dal MIUR, che ha selezionato il Dipartimento come uno dei 180 Dipartimenti di Eccellenza in Italia per il periodo 2018-2022, grazie al progetto "Metodi e modelli statistici per dati complessi".
Il Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Padova, oggi, si colloca tra i primi 150 al mondo nell'area "Statistics and Operational Research" secondo la prestigiosa graduatoria QS Top University Ranking. Continua a essere un faro di innovazione, combinando una storia ricca con un approccio moderno all'insegnamento e alla ricerca, preparando così le nuove generazioni di statistici nell’affrontare le sfide del futuro.
Elenco Direttori di Dipartimento dal 1984
Prof. Paolo De Sandre (1984-1986)
Prof. Giancarlo Diana (1986-1989)
Prof. Luigi Fabbris (1989-1992)
Prof. Pierantonio Bellini (1992-1995)
Prof. Silio Rigatti Luchini (1995-1998)
Prof. Fiorenzo Rossi (1998-2001)
Prof. Corrado Provasi (2001-2004)
Prof. Silvano Bordignon (2004-2007)
Prof.ssa Fausta Ongaro (2007-2010)
Prof. Guido Masarotto (2010-2011)
Prof.ssa Alessandra Salvan (2011-2015)
Prof. Tommaso Di Fonzo (2015-2019)
Prof.ssa Giovanna Boccuzzo (2019-2023)
Prof.ssa Giovanna Capizzi (dal 2023)
Elenco dei Presidi di Facoltà dal 1968 al 2011
Prof. Luigi Carraro (1968-1970)
Prof. Bernardo Colombo (1970-1972)
Prof. Felice Vian (1972-1978)
Prof. Paolo De Sandre (1978-1981)
Prof. Fortunato Pesarin (1981 - 1984)
Prof. Ugo Trivellato (1984-1987)
Prof. Lorenzo Bernardi (1987-1990)
Prof. Ugo Trivellato (1990-1993)
Prof. Luigi Salce (1993-1996)
Prof. Lorenzo Bernardi (1996-1999) (Una giornata in ricordo di Lorenzo Bernardi)
Prof. Piero Tedeschi (1999-2001)
Prof. Guido Masarotto (2001-2005)
Prof. Tommaso Di Fonzo (2005-2008)
Prof. Gianpiero Dalla Zuanna (2008-2011)