Selezione n. 2024N28 Specialista in infrastrutture e sistemi IT connessi a processi gestionali, didattici e di ricerca dell'Università degli Studi di Padova

16.05.2024

Selezione pubblica n. 2024N28, per esami e con eventuale preselezione, per assunzione a tempo indeterminato di 15 figure di Specialista in infrastrutture e sistemi IT connessi a processi gestionali, didattici e di ricerca dell'Università degli Studi di Padova

Scadenza: 30-05-2024, ore 14

Avviso pubblicato sul Portale unico del reclutamento (InPA), all'indirizzo: www.InPA.gov.it

Tipologia: tempo indeterminato

Categoria: D (posizione economica D1)

Area: Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posti: 15

Struttura: sedi dell'Università degli Studi di Padova

Regime impegno: tempo pieno

Titolo di studio richiesto: laurea (le classi dei titoli di studio ammesse sono specificate nell'avviso di selezione)

La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • supporto tecnico alla manutenzione, evoluzione e monitoraggio delle piattaforme sistemistiche di Ateneo e relative componenti;
  • installazione, gestione e manutenzione di server fisici e virtuali con sistema operativo Windows/Linux;
  • supporto tecnico per attività di analisi e ottimizzazione, incluse operazioni di hardening dei sistemi;
  • supporto tecnico all’attività di gestione delle piattaforme database di Ateneo (principalmente Oracle);
  • realizzazione di script e sistemi di automazione.

 

Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza approfondita di sistemi operativi Linux e Windows;
  • conoscenza di ambienti di virtualizzazione e containerizzazione;
  • fondamenti di networking e aspetti di sicurezza correlati;
  • conoscenza di database relazionali (con preferenza Oracle) e linguaggio SQL;
  • conoscenza di almeno un linguaggio di scripting e automazione (bash, perl, powershell, altro);
  • conoscenza di base di sistemi di backup e monitoraggio;
  • buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento “B2”).

 

Sono altresì richieste le seguenti competenze trasversali:

  • competenze comunicative e relazionali;
  • capacità di analisi e di problem solving;
  • team working;
  • motivazione al ruolo.

 

Info e bando:
https://www.unipd.it/selezione-2024N28