Materiale divulgativo
Libri:
Klaassen F., Magnus J.R. (2014), Analyzing Wimbledon: The Power of Statistics. Oxford University Press.
Diggle P.J, Chetwynd A.G. (2011), Statistics and Scientific Method. An Introduction for Students and Researchers. Oxford University Press.
Baker S. (2010), Il potere segreto dei matematici. Mondadori.
Costantini D. (2009), Le regole matematiche del gioco d'azzardo. Muzzio.
Mlodinow L. (2009), La passeggiata dell'ubriaco. Le leggi scientifiche del caso. Rizzoli.
Devlin K. (2008), La lettera di Pascal. Storia dell'equazione che ha fondato la teoria della probabilità.Rizzoli.
Lehmann E.L. (2008), Reminiscences of a statistician. Springer.
Nassim T. (2008), Giocati dal caso: il ruolo della fortuna nella finanza e nella vita. Il saggiatore.
Rosenthal J. (2006), Le regole del caso: istruzioni per l'uso. Longanesi.
Costantini D. (2004), I fondamenti storico-filosofici delle discipline statistico-probabilistiche. Bollati Boringhieri.
Senn S. (2003), Dicing with Death: Chance, Risk and Health. Cambridge.
Silver N. (2013) Il segnale e il rumore, Fandango.
Porter T. M. (1999), Le origini del moderno pensiero statistico (1820-1900). La nuova Italia.
Johnson N.L., Kotz S. (1997), Leading personalities in statistical sciences, Wiley.
Inaugurazione Laurea Magistrale in Scienze Statistiche - Intervista alla Statistica7 Ottobre 2016: gli studenti della laurea magistrale in Scienze Statistiche dell'Università di Padova intervistano i professori Guido Masarotto e Alessandra Salvan sulla Statistica, tra analisi dei dati e teoria della statistica. | |
La statisticaLa statistica è una disciplina che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un particolare fenomeno in condizioni di non determinismo o incertezza ovvero di non completa conoscenza di esso o parte di esso. | |
Statistical Teacher Resources Demand for statisticians and data analysts is expected to increase by 4.4 million jobs worldwide in the years ahead. To teach students basic statistics literacy and introduce them to careers in the profession, many organizations have developed primary and secondary school statistics education programs and resources, most of which are free. | |
This is StatisticsStatistics – it’s not what you think it is. | |
Un esempio di lezione: "Campionati europei di calcio 2012: che cosa può dirci la statistica" (Prof. Stuart Coles - Smartodds - Ltd, London)Esempio di lezione tenuta dal Prof. Stuart Coles (Smartodds Ltd, London), all'interno del corso di Statistica Computazionale Progredito, il 15 giugno 2012 presso il Dipartimento di Scienze Statistiche - Università degli Studi di Padova | |
Puntata di Fuoriclasse dedicata alla Facoltà di Scienze Statistiche di PadovaPuntata della trasmissione sull'Orientamento Universitario registrata a PAdova il 14-15 dicembre 2009, in cui viene presentata la Facoltà di Scienze Statistiche, andata in onda sul Canale Digitale 'RAI SCUOLA' il giorno 11 giugno 2010. | |
Understanding uncertaintyWelcome to the site that tries to make sense of chance, risk, luck, uncertainty and probability. Mathematics won't tell us what to do, but we think that understanding the numbers can help us deal with our own uncertainty and allow us to look critically at stories in the media. | |
The World of StatisticsWhen many people hear the word "statistics," they think of either sports-related numbers or the college class they took and barely passed. While statistics can be thought about in these terms, there is more to the relationship between you and statistics than you probably imagine. | |
BBC. More or Less: Behind the StatsTim Harford investigates numbers in the news. Numbers are used in every area of public debate. But are they always reliable? Tim and the More or Less team try to make sense of the statistics which surround us. Leggi | |
il problema di Monty Hall nel film "21"Jim Sturgess e Kevin Spacey presentano e discutono il problema di Monty Hall (dal film "21" - 2008, Robert Luketic) Leggi | |
200 anni di 200 stati in 4 minutiil potere della visualizzazione e lettura dei dati - Hans Rosling's 200 Countries, 200 Years, 4 Minutes - The Joy of Stats - BBC Four Leggi |